




AUTORE DEL ROMANZO "L'ISOLA DI BREEZE"
Sarà stato solo un sogno, ma posso assicurarvi che al mio risveglio avevo ancora la bocca spalancata dall’emozione mentre ripensavo a quello che avevo appena vissuto. Ricordo di essermi catapultato all’improvviso all’interno di un immenso giardino dell’eden. Banani ,palme, ibisco, frangipane e frutti tropicali coloravano l’intero paesaggio di profumi e colori estasiatici. Camminavo accaldato con indosso la mia canottiera e sulle spalle portavo uno zainetto mentre scimmiette e pappagalli rallegravano con la loro presenza la selvaggia natura incontaminata che mi circondava. Afferrai la mia macchina fotografica pronto per catturare con uno scatto i momenti più suggestivi.
Affascinato mi voltai , notando ampie distese di canna da zucchero , the e vaniglia che con il loro profumo mi condussero insieme alla deliziosa fragranza del fiore di frangipane, all’interno di un piccolo villaggio. Uomini e donne sorridenti banchettavano all’aperto con piatti piccanti speziati dai sapori forti. Quei caratteristici odori stuzzicarono in me l’appetito e per un attimo riuscirono addirittura a farmi dimenticare il buon profumo di vaniglia e frangipane. Il sorriso di un uomo gentile, mi donò poggiando nelle mie mani un piatto contenente una squisita prelibatezza da assaggiare. Ma il richiamo di un delfino mi fece ricordare che dovevo proseguire la mia marcia fino al mare. Giunsi su una spiaggia di sabbia bianchissima che leggiadra si strofinava pungente sulla mia pelle abbronzata dal sole dei tropici.
Davanti ai miei occhi , uno spettacolo maestoso : l’mmensità dell’oceano indiano. Ma nonostante la sua grandezza, sapevo di essere protetto da un meraviglioso muro di coralli colorati che come una cinta circondavano quel giardino e la sua cristallina piscina salata. Nel frattempo qualche imponente onda oceanica in lontananza tentava invano di penetrare oltre la cinta, con il muro naturale della barriera corallina che potente le respingeva. Tranquillizzato e Innamorato dalla cristallinità di quell’acqua tiepida, mi tuffai nuotando tra delfini e tartarughe. Incontrai alcune specie di pesci che fin ora avevo visto solo negli acquari. Mi senti leggero, felice senza il peso dello stress della mia normale vita. Mi sembrava di volare immerso nel blu di quella parte calma e tranquilla dell’oceano. Poi di colpo iniziò a piovere. Era la classica nuvola di pioggia giornaliera che dall’alto bagnava l’intera isola. Era ora di tornare all’interno del giardino e andare a caccia dello scatto più bello e suggestivo da fare.
Alzando lo sguardo però, uno strano animale simile a una gallina mi fissò domandandomi: – Straniero, prosegui il tuo viaggio senza far del male a questa terra .-
Rimasi di sasso. Ma poi lo strano essere scomparì e senza dar molto peso alle sue parole continuai a camminare.
Il sentiero mi portò dritto verso un lago chiamato ” Gand Bassin” ” dove l’altissima statua del dio Shiva sorgeva impetuosa . Un pappagallo cinguettandomi nell’orecchio mi sussurrò che per la gente induista del posto il lago era sacro. Scrutando il lago e sulle sue sponde notai con grande fascino che vi sorgevano numerosi templi induisti. – Ecco questo è un altro ottimo motivo per scattare una foto. – pensai . Poi in silenzio entrai in un tempio rigorosamente a piedi scalzi .
Altre tartarughe giganti che tranquille passeggiavano sopra quella fantastica terra colorata guardandomi perplesse mi domandarono : – Ma lo sai come si chiama questo posto? –
– No.- gli risposi
– Si chiama Terra dei sette colori . – mi risposero in coro pappagalli , tartarughe e quello strano animale simile a una gallina che avevo incontrato poco prima . Presi la macchina fotografica e scattai una foto ad dir poco meravigliosa . Ma come in tutti i sogni venni sbalzato imprevedibilmente di nuovo in mare , dove un delfino mi trasportò su un isoletta incantevole chiamata ” L’isola dei Cervi”.
Una volta giunto sulla più piccola isoletta mi accorsi che il mare e la spiaggia sembravano ancora più cristallini . Con mio grande stupore osservai sotto riva, centinaia di stelle marine che garbate abitavano il cielo azzurro dell’oceano. Ne presi una in mano estraendola fuori dalla superfice dell’acqua.
Ma a quel punto lo strano essere somigliante una gallina appollaiato a riva tra le palme osservandomi esclamò – No straniero, le stelle marine non possono vivere se estratte fuori dall’acqua del mare .- Sbalordito e confuso rilasciai immediatamente la stella sommergersi nell’acqua .
A quel punto incuriosito gli domandai.
– Ma tu cosa sei? –
Lo strano essere apri le ali e con fare aggraziato mi rispose:
– Ma come non lo sai ? Sono l’anima dell’isola straniero..tutti mi chiamano DODO .-,
La commozione mi congelò il sangue . Caddi nell’acqua svenuto e privo di sensi .
Mi risvegliai nel mio letto ancora emozionato .
Avevo parlato con un animale estinto da secoli , nato e cresciuto soltanto su quell’isola paradisiaca e che a causa dell’invasione dell’uomo si era estinto per sempre .
L’isola di Mauritius è uno dei pochi paradisi terrestri rimasti che ho avuto la fortuna di visitare . Spero con tutto il cuore che l’anima del Dodo protegga quest’isola per sempre . Sarebbe bello pensare che un giorno il Dodo , possa tornare a giocare tra le canne da zucchero, nella vaniglia o sulla terra dei sette colori del vulcano . Sperare non costa niente , anche se in questo caso “sognare ” un suo ritorno sembra molto più logico . Che dio benedica la natura e .. che dio punisca la cattiveria dell’uomo .
Alessandro Cusinato
Ammiro la profondità dell’orizzonte . Vedo le onde e le sento infrangersi contro gli scogli . Sento il profumo della salsedine . Con il mio sguardo tocco le nuvole e le lascio muovere libere sopra i miei pensieri . Mi sento piccolo all’interno di questo quadro dipinto in modo perfetto. Tutti i colori sono al loro posto ; il blu dell’acqua del mare diventa verde appena il pennello divino sfiora leggero la tavola Marina vicino alla scogliera . Alzo appena lo sguardo , incantato penetro in un verde più acceso , dove i raggi del sole si arrendono alle grandi distese della vegetazione creando un colore ombrato rinfrescante. Vengo attratto all’improvviso ,da un azzurro chiaro e limpido , macchiato dal bianco delle nuvole che fino a pochi attimi prima il mio sguardo sfiorava.
Tutto è semplicemte perfetto . Decido di chiudere gli occhi e innamorato racchiudo tutto in una pregiata cornice .
Manca solo il nome di questa splendida opera d’arte rara e introvabile in nessun altro posto del mondo se non qui . Riapro gli occhi , e ammiro la meravigliosa firma dell’autore che ondeggia scritta nell’eternità tra il mare e il cielo . Il suo nome è bello come la spensieratezza . Il suo nome è Sardegna.
LUI IMPARAVA A NUOTARE …..
Fermo e preoccupato,ondeggiava pericolante . Non riusciva mai a raggiungere quella piccola ma enorme distanza che tanto vedeva pesante ai suoi occhi. Era lì ,sempre nello stesso punto , Immobile come lo era uno scoglio immerso nella sabbia della riva del mare. Aveva paura di staccarsi da quella tranquilla selvatica costa e osservava il mare aperto da lontano . I suoi giorni passavano lenti e uguali . Parlava coi pesci ,ascoltava il fruscio delle onde e sentiva il profumo salato del cielo . Guardava tristemente impotente quel mondo a lui inarrivabile . Pesante, cercava di allungarsi, tentando di lasciare alle spalle le altre rocce di scogliera che da tempo facevano a lui compagnia . Tutto era inutile ,la paura di raggiungere quell’infinito orizzonte lo bloccava affondandolo ,come un sasso che precipita sul fondale.
Ma quel giorno , la brezza umida e la sua corrente , trasportarono verso riva un fiume carico di alghe , coraggio e ingeniutà . L’ondata lo accarezzó con ferocia , e lo scoglio sorridendo si staccò dal fondale. Ora , Libero, poteva galleggiare in quel mondo fino ad ora inesplorato , un mondo dove l’altezza della sua paura sembrava insonmortabile ma che quell’onda coraggiosa aveva aiutato a superare. Imparò a rimanere a galla senza più affondare , attratto in superfice dalla bellezza dei raggi del sole e dalla luce splendente della luna. Aveva imparato a nuotare e ora più nessuna giornata sarebbe stata come prima. Poteva nuotare coi pesci,essere trasportato dalle onde e sentire il profumo vincente della sconfitta delle sue paure , navigando perdutamente tra il blu della salsedine.
Alessandro Cusinato